Entro il 31.03.2025 le imprese devono obbligatoriamente assicurarsi contro i rischi catastrofici e calamità naturali.

 

Chi deve assicurarsi?

 

L’obbligo riguarda tutte le imprese, tranne quelle agricole, con sede in Italia anche sotto forma di stabile organizzazione, iscritte al registro imprese. 

 

Per impresa si intende anche la ditta individuale e la società di persone oltre alla società di capitali ovviamente.

 

 

Cosa va assicurato?

 

Devono essere assicurati terreni, fabbricati, impianti, macchinari ed attrezzature industriali e commerciali (beni che sono classificati all’interno delle immobilizzazioni materiali), contro eventi catastrofici quali terremoti, inondazioni, frane, etc.

 

La polizza deve coprire tutti i beni presenti presso tutte le sedi sul territorio italiano.

 

Non c’è l’obbligo di assicurare merci e beni mobili, però si consiglia di valutarne la convenienza.

 

 

Cosa succede se non ci si assicura?  

 

In caso di mancata assicurazione, si rischia la perdita di benefici pubblici, quali contributi, sovvenzioni e agevolazioni, nonché quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

 

Attualmente non sono previste sanzioni pecuniarie.

 

 

 

Divisione Ufficio Stampa e Comunicazione